
L'armata delle ombre. Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944)
di Fiorentino Carlo M. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'azione militare di via Rasella del 23 marzo 1944 è stata sino a oggi studiata sulla base delle testimonianze dei gappisti che vi presero parte, pubblicate all'indomani della liberazione di Roma fino ai giorni nostri. Attraverso una diversa lettura critica di queste testimonianze e con l'ausilio di una imponente documentazione d'archivio, in gran parte inedita, il libro si propone di dare una più articolata e compiuta interpretazione di questo importante episodio non soltanto della Resistenza romana, ma di quella italiana e dell'Europa Occidentale. L'azione di via Rasella vide protagonisti oltre ai GAP centrali, anche altri soggetti politici e militari, nel momento in cui si riteneva prossimo lo sfondamento da parte degli Alleati dei fronti di Cassino e di Anzio. Degli stessi gappisti o di alcuni di loro il libro mette inoltre in luce il percorso politico giovanile, caratterizzato dall'influenza culturale esercitata dall'opera di Benedetto Croce e dai contatti diretti con Giorgio Amendola e i suoi fratelli, ma anche dalle diverse relazioni sociali delle loro famiglie, in particolare con il Vaticano, che giocarono un ruolo di primo piano nei loro destini negli anni drammatici dell'occupazione nazista di Roma.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La clessidra di Clio |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791255210573 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- All'ombra di Pietro. La Chiesa cattolica e lo spionaggio fascista in Vaticano (1929-1939)
- Chiesa e Stato a Roma negli anni della Destra storica 1870-1876. Il trasferimento della capitale e la soppressione delle
- Angelo Sommaruga (1857-1941). Un editore milanese tra modernità e scandali
- Amore e morte al tramonto della Belle Époque. Il delitto della contessa Trigona
- Il garbuglio diplomatico. L'Italia tra Francia e Prussia nella guerra del 1866
- L'armata delle ombre. Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944)
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama