
Missions Abyssines. L'Etiopia, la Grande Guerra e la Conferenza della pace
di Zaccaria Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella storia della Prima guerra mondiale, e poi in quella della Conferenza della pace di Parigi, l'Africa non ha quasi spazio e a stento vi sarebbe entrata se non fosse stato per le operazioni del generale Paul Emil von Lettow-Vorbeck e delle sue truppe nell'Africa orientale. Attraverso il caso di tre delegazioni che, nella primavera del 1919, il governo etiopico inviò in Europa e negli Stati Uniti, questo volume offre una nuova interpretazione dell'impatto della Grande guerra sull'Etiopia e sui paesi vicini. Sulla base di un'ampia documentazione d'archivio e iconografica, l'autore ricostruisce la vicenda di queste tre missioni inserendola nel contesto storico, ne ripercorre le tappe e si interroga sui suoi veri obiettivi. Ne emerge l'immagine di un paese determinato a salvaguardare a ogni costo la propria indipendenza e deciso a rispondere colpo su colpo alle manovre dell'Italia che, a partire dal 1917, aveva cominciato a premere per ridefinire gli equilibri politici del Corno d'Africa con l'obiettivo di porre l'Etiopia sotto il suo esclusivo controllo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ex Africa |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254695883 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama