
Barone, vassalli e governo pontificio. Gli stati dei Colonna nel Settecento
di Armando David (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Malgrado gli interventi dei papi del Rinascimento, ancora nel Settecento le principali famiglie dell'aristocrazia romana esercitavano nei loro feudi un dominio economico e politico culminante nell'esercizio della giustizia civile e criminale. La signoria dei principi Colonna rappresenta un caso eccezionalmente rilevante, per l'estensione territoriale, l'ampiezza delle prerogative baronali e il prestigio connesso alla storia della casata. La ricca documentazione dell'amministrazione colonnese consente di ricostruire le modalità concrete di esercizio del potere feudale, i suoi aspetti simbolici e ideologici, i legami e i conflitti che determinava, e di seguirne la crisi e la resistenza di fronte ai mutamenti politico-sociali, fin oltre l'abolizione formale promossa da Pio VII nel 1816.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I libri di Biblink |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254691298 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama