049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791254622797 - Siena s'è Dest(r)a. Dall'isolamento del dopoguerra al governo del terzo millennio: 80 anni di storia senese, tra documen

Siena s'è Dest(r)a. Dall'isolamento del dopoguerra al governo del terzo millennio: 80 anni di storia senese, tra documen

di Bianchi Sugarelli Andrea (Autore)

Passaggio al Bosco

28,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

"Siena s'è dest(r)a è il primo e unico libro che ripercorre la storia e l'evoluzione della destra senese neo-fascista, post-fascista e afascista dal 1944 al 2024. In un contesto segnato dal crollo del Monte dei Paschi, dalle inchieste giudiziarie che hanno colpito le istituzioni locali e da un significativo mutamento culturale e sociale, nel 2018 i movimenti nazionalisti e sovranisti hanno assunto un ruolo determinante nel cambio della guida amministrativa di Siena, dopo 74 anni di giunte comuniste e socialiste. Nel 2023, questa "rivoluzione" si è consolidata con la storica elezione del primo sindaco donna della città, di formazione nazional-conservatrice. Attraverso documenti inediti, migliaia di nomi, centinaia di eventi e un rigoroso lavoro di ricerca storica su fatti realmente accaduti - frutto di lunghi studi d'archivio e interviste - Andrea Bianchi Sugarelli offre un resoconto comunitario che abbraccia 80 anni di storia sconosciuta di Siena e dei comuni della provincia: dalle formazioni clandestine alla nascita del MSI, fino ad Alleanza Nazionale e Fratelli d'Italia, senza trascurare le realtà extraparlamentari del territorio."

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Bastian contrari
Data Pubblicazione:01-2025
Lingua:Ita
ISBN:9791254622797

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy