
Priolo 1952-1969. Avvenimenti poco noti tratti dai fogli parrocchiali di Padre Amato
di Maccarrone Salvo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questa nuova edizione, rivista e corretta, si raccontano diciassette anni di storia di Priolo Gargallo (1952-1969), borgo rurale siciliano e frazione di Siracusa, proiettato verso uno sviluppo industriale controverso e spesso dannoso per l'ambiente. Al centro del racconto troviamo il Sacerdote Francesco Amato, carismatico e ambizioso, che trasformò il salone parrocchiale della chiesa dell'Immacolata in un vero e proprio "centro di potere", dove , in un clima da Far West, si incrociavano industriali, politici, prelati, operai e figure di ogni estrazione sociale. In questo contesto emerge il ruolo fondamentale di Salvo Maccarrone, giornalista stimato di Priolo, che attraverso lunghe ricerche d'archivio e lo studio dei bollettini parrocchiali di Padre Amato, ricostruisce le vicende e i protagonisti che hanno plasmato il destino del paese. Tra cronache sulla nascente Sincat e altre industrie chimiche, e la storia di un Oratorio mai realizzato, Maccarrone non si limita a narrare i fatti, ma esprime opinioni forti e critiche. Fondatore della popolare pagina Facebook "Priolo Notizie" e collaboratore di importanti testate giornalistiche, è diventato una voce autorevole e indipendente nel panorama dell'informazione locale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222760711 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama