
Su per l'alpe. Toponomastica scanzonata del territorio belvederiano
di Biagi Alessandra (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un tempo, si sa, ci si muoveva più lentamente, e i nostri avi avevano così tempo di osservare e battezzare quasi ogni singolo sasso, avvallamento, anfratto. Questo volume non si spinge così nel dettaglio, ma è senz'altro la più estesa ricerca, ad oggi, sulla toponomastica del territorio belvederiano. Con leggerezza e passione al tempo stesso, Alessandra Biagi ci mostra quanto i nomi di luogo possono raccontarci dei territori che attraversiamo. Lo studio presenta inoltre una prefazione di Francesco Benozzo e alcune postille di Augusto Ancillotti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899837105 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Appennino sacro. Tracce e riti di religiosità popolare sulle case e sulle mense
- Le chiese del Belvedere. Ediz. multilingue
- Pagine di Pieve. 1656-1855: tre secoli di storia della Pieve di Lizzano nei documenti del suo archivio
- Gli oratori del Belvedere. Guida
- Le strade antiche del Belvedere tra briganti, mercanti, pellegrini
- Itinerari mariani nel Belvedere
- Vita e morte nel Belvedere. Sanità e condizioni di vita tra XVI e XIX secolo
- Poesie
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama