
Leonardo da Vinci. La vigna ritrovata
di Maroni Luca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Luca Maroni condivide le ricerche che lo hanno portato ad individuare il luogo esatto ove sorgeva, a Milano, la vigna di Leonardo Da Vinci: l'attento studio degli scritti di Leonardo dedicati al vino, la ricostruzione - basata su documenti d'archivio originali - della donazione di un vigneto a Leonardo da parte di Ludovico il Moro, e poi un'approfondita ricerca sulle sorti della vigna dopo la morte di Leonardo. Lo studio delle fonti e della bibliografia dedicati all'argomento ha portato l'Autore a realizzare, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, l'ambizioso progetto con cui sono stati rinvenuti frammenti di Vitis Vinifera nel giardino della casa degli Atellani a Milano: essi hanno consentito l'identificazione della varietà originale coltivata dal grande Genio e poi il suo reimpianto nel sito originario. Questo volume consente ai suoi lettori di prendere parte all'avventura con cui l'Autore ha restituito a Milano la Vigna di Leonardo: una storia personale e professionale che si intreccia con la storia della città e del grande genio, conosciuto in tutto il mondo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Leonardo da Vinci e il vino |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899482008 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una cantina su misura per tutti
- Annuario dei migliori vini italiani 2012
- Annuario dei migliori vini italiani 2011
- Vini italiani 2010. I 500 migliori e più convenienti
- Annuario dei migliori vini italiani 2010
- Annuario dei migliori vini italiani 2007. Con CD-ROM
- Guida dei vini italiani 2007. Con CD-ROM
- Annuario dei migliori vini italiani 2008
- La piacevolezza del vino. Il metodo per degustare
- Vini italiani 2007. I 500 migliori e i più convenienti
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama