
Astigiani in Francia. L'emigrazione dal Medioevo all'età moderna. I caduti della Grande Guerra
di Libert Giancarlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Attraverso l'analisi storica dell'emigrazione piemontese, l'autore ci porta a conoscere l'emigrazione astigiana in Francia sin dall'epoca medievale. Personaggi illustri come Guigone de Salins fondatrice con il marito dell'Hotel Dieu di Beaune in Borgogna e gli insigniti della Legion d'Onore si affiancano ai numerosi nominativi recuperati in anni di ricerche d'archivio, in atti di matrimonio, naturalizzazioni, in elenchi di emigranti per motivi politici. Sono presenti alcune interviste realizzate negli ultimi anni ad emigranti astigiani in Francia. Un capitolo importante è dedicato alla Grande Guerra, con il ricordo dei cimiteri militari italiani in Francia e degli astigiani lì sepolti che combatterono per l'Italia e per la Francia oltralpe.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899442071 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Alessandrini nella Pampa. L'emigrazione dal Piemonte e dalla provincia di Alessandria in Argentina
- Astigiani nella Pampa. L'emigrazione dal Piemonte, dal Monferrato e dalla provincia di Asti in Argentina
- Cuneesi nella Pampa. L'emigrazione dal Piemonte e dalla provincia di Cuneo in Argentina
- Città giardino & Casermette San Paolo. Storia e testimonianze della periferia torinese
- L'emigrazione piemontese nel mondo. Una storia millenaria
- Cascine e territorio ai confini della città. Roccafranca e Pozzo Strada all'assedio del 1976 ai giorni nostri
- L'emigrazione dal Canavese in Argentina e nel mondo
- Piemontesi d'America. Storie di emigrazione
- Le case INA di Corso Sebastopoli. 1957-2017. Sessant'anni di vita nelle periferia torinese. Storia e testimonianze.
- Piemontesi sul Fronte Occidentale. I morti dimenticati della Grande Guerra
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama