
I martiri massoni delle Fosse Ardeatine
di Guida Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Vengono riesumate dal buio della memoria le singole biografie di venti vittime, delle Fosse Ardeatine, di cui la maggior parte sconosciute. Storie personali unite da due fili, la massoneria ed il martirio. Un microcosmo in cui erano rappresentate le varie geografie politiche e regionali italiane, ed i diversi modi di vivere l'esperienza massonica. Una necessaria premessa rivela e spiega che anche in Italia, come in Francia, è esistita una resistenza dei Massoni non solo a Roma ma nei vari territori del regno, nonostante il lungo "sonno" delle istituzioni massoniche. Una pagina nuova della storia resistenziale italiana, che apre nuovi scenari di ricerca non meno interessanti di quelli già noti, e che aiuta a comprendere la genesi post-bellica di un'istituzione da sempre oggetto di polemiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899364380 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Romania
- Romania
- La Romania contemporanea
- La Russia e l'Europa centro-orientale: 1815-1914
- Michelangelo Pinto
- L'altra metà dell'Europa. Dalla grande guerra ai giorni nostri
- Placido Martini. Socialista, massone, partigiano
- Giovan Battista Gagliardo. Prete illuminista del '700
- Odonomastica massonica tarantina. I massoni per le strade della città. Nuova ediz.
- La scuola in Italia. Dal periodo post-unitario al tempo del coronavirus
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama