049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788899141820 - Il reggimento cavalleggeri «Lucca» in guerra. Le operazioni tra il 1911 e il 1943

Il reggimento cavalleggeri «Lucca» in guerra. Le operazioni tra il 1911 e il 1943

di Giannoni Bruno (Autore)

Tra le righe

15,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Dal Piave alla difesa di Roma, tra la guerra di trincea e l'abbandono dei Comandi dopo l'8 settembre del 1943. In questo libro l'appassionata storia del Reggimento "Cavalleggeri di Lucca" (16°) che partecipò alla guerra italo-turca sul suolo libico nel 1911 e 1912, per poi smontare da cavallo per formare le Compagnie Mitraglieri nelle trincee della Prima guerra. Nel corso della Grande Guerra "Lucca" venne anche impegnato in Albania, Macedonia e Bulgaria fino al 1919, prima di "appendere" lo stendardo nel 1920. Nel corso della Seconda guerra mondiale il nome "Lucca" rimase a due squadroni del Reggimento "Cavalleggeri Guide" dislocato in area di operazioni del fronte Greco-Albanese, Albania e Croazia. Il Reggimento "Lucca" venne ricostituito a Bologna come Reggimento motorizzato con ordine del 20 febbraio 1943, utilizzando il deposito del Reggimento corazzato "Vittorio Emanuele II" e assieme a questo, e a "Lancieri di Montebello", costituì la 135a Divisione motocorazzata Ariete II, erede dell'unità omonima distrutta in Africa settentrionale. A Monterosi (Viterbo), a nord di Roma, dall'8 al 13 settembre 1943, "Lucca", con gli altri reparti di Ariete II, resistette ai tedeschi.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2017
Lingua:Ita
ISBN:9788899141820

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy