
Fava, Varliero, Marchetto tre lendinaresi nella Resistenza
di Bagatin Pier Luigi, Tomasin Vittorio, Vason Milo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"C'è ancora bisogno di raccontare la Resistenza. Lo dimostra con chiarezza questo libro, che raccoglie tre ricostruzioni accurate e puntuali delle vicende di tre partigiani di origini lendinaresi: Lorenzo Fava, Bellino Varliero e Gesumio Marchetto. Gli autori di questi saggi, Pier Luigi Bagatin, Vittorio Tomasin e Milo Vason, pur con stile diverso, hanno davvero reso onore al lavoro dello storico ricostruendo con massima precisione le vicende di queste tre figure di spicco della Resistenza polesana, fornendo al lettore non soltanto una massa ordinata di dati storici, ma anche e soprattutto un racconto che si legge tutto d'un fiato di tre vicende umane che vanno incontro al proprio destino tragico in difesa di valori che non sono certo tra quelli che tramontano".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le radici |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898608843 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama