
I miei borghi. Brandelli di immagini e sentimenti
di Rao Maria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"In questa opera viene sottolineato l'amore per la storia e la cultura del nostro popolo e proprio nell'anno dei borghi, indetto da parte del Ministro alla Cultura, è nostro dovere evidenziare le peculiarità dei nostri piccoli paesi di montagna. In questo testo, la scrittrice ricorda in maniera nostalgica gli anni dell'infanzia trascorsi a Novara; tutte le tradizioni religiose mantenute anche nel periodo più buio della nostra storia, grazie ai grandi del tempo a partire da Mons. Abbadessa, il più longevo arciprete emerito. Ritorna spesso il sentimento di nostalgia della terra natia, degli affetti più cari, la ricostruzione dei momenti più belli, descritti minuziosamente e frutto della lontananza da questi Luoghi, compendio di momenti felici e spensierati ma anche amari e tristi. L'adolescenza trascorsa a Castroreale, le prime supplenze da signorina a Ruzzolino, già frazione facente parte del Comune di Fondachelli dopo la scissione da Novara il 20 giugno 1950." (dalla prefazione di Salvatore Bartolotta)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La nostra terra |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898311835 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama