
Alla ricerca della Ferrara perduta. Luoghi, personaggi, curiosità e misteri
di Scafuri Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Camminando su queste pagine potremo perderci nei giochi d'acqua della magnificente fontana del Cortile Ducale; scambiare due parole con Annibale Borgognoni mentre sta fondendo la colubrina "Regina" per Ercole II d'Este; goderci un po' di fresco davanti al Torrione quando ancora è merlato; inebriarci dell'odore del pane miracoloso di santa Caterina, nel convento del Corpus Domini, o del profumo dei rosai nel giardino del Padiglione. Poi, sfogliando, ecco apparirci d'incanto uccelliere, grotte e labirinti paradisiaci che non esistono più, e pochi istanti dopo siamo già entrati nella bottega di legno di uno dei tanti orefici in via Cortevecchia... Il volume raccoglie integralmente - in veste aggiornata e talora ampliata - la produzione giornalistica firmata sulla stampa quotidiana da uno stimato e popolare storico ferrarese. "Un grazie, a Francesco Scafuri. Come concittadino e suo collega nella ricerca e nella divulgazione del bello e del raro. Qualità non solo da ammirare e godere, ma da conoscere meglio" (Dalla prefazione di Folco Quilici). Tavole fuori testo con immagini rare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Centomeraviglie |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898147342 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama