
Dai fossores ai minatori. Cambiamenti socio-economici e culturali in un paese dell'entroterra abruzzese
di Associazione Amici dell'Emissario (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le voci raccolte nel volume - comunicazioni presentate nel corso del Convegno tenutosi a Capistrello (AQ) nell'estate del 2021 a cura dell'Associazione Amici dell'Emissario - sono rivolte al recupero di un patrimonio culturale che si è stratificato nel tempo sulla base di simboli fortemente caratterizzanti per questa comunità abruzzese: l'Emissario, il minatore, l'emigrazione, parole dense di significato e veicolo della costruzione di un'identità collettiva, sono state qui riesaminate, confrontate e condivise tra precedenti e attuali generazioni attraverso la chiave di una memoria attiva e partecipata.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897393900 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama