
I Del Balzo e il Ducato di Andria nel XIV e XV secolo. Dux Andriae
di Ferri Riccardo Sandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La nascita del ducato d'Andria si ebbe grazie alla famiglia dei Del Balzo, una parte della quale legò la sua sorte per quasi due secoli di storia e soprattutto della storia del regno di Napoli alla città di Andria. Fino ad oggi il ducato d'Andria è stato poco studiato e analizzato sotto l'aspetto documentario per la difficoltà di reperire notizie o documenti che hanno segnato la storia del ducato e in parte anche della città di Andria. Il presente lavoro si prefigge su base documentaria, di evidenziare quale fu il ruolo del suddetto ducato e della famiglia Del Balzo nella storia dell'Italia meridionale tra XIV e XV secolo, attraverso i componenti della famiglia Del Balzo che si innestò nel Meridione d'Italia ed ebbe in concessione dai regnanti napoletani prima la Contea in seguito il Ducato d'Andria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897240471 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama