
Il Piceno e la Shoah. Persecuzione e internamento degli ebrei nei documenti d'archivio
di Di Stefano Andrea, Fiori M. R. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Il Piceno e la Shoah" ripercorre le vicende legate alla persecuzione, all'internamento e alla deportazione degli ebrei italiani e stranieri durante il fascismo, in quello che all'epoca era il territorio della provincia di Ascoli Piceno. Frutto di una meticolosa ricerca d'archivio, arricchita da documentazioni e testimonianze inedite, il volume affronta uno dei temi più delicati e stringenti della stria del Novecento, proponendo un originale parallelismo tra la situazione nazionale e quella legata alla nostra realtà territoriale. Il progetto di ricerca durato più di due anni, non vuole porsi come libro di denuncia, ma come documento di testimonianza, ecco perché in esso abbiamo inserito ed insistito sullo studio e pubblicazione dei documenti inediti, molti legati al campo di internamento di Servigliano, altri a piccoli campi dislocati sul territorio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897066576 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama