
Arona e la Grande Guerra
di Di Bella Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In occasione del centenario della Grande Guerra l'autore ricorda i caduti e i combattenti aronesi del primo conflitto mondiale. La parte iniziale del volume, dedicata ai riflessi socio-economici e politici di quei tragici anni sulla vita cittadina, si propone di "raccontare" come Arona (sul lago Maggiore, in provincia di Novara), visse i dolorosi momenti delle sconfitte e gli esaltanti annunci dei successi fino alla vittoria finale. I limiti cronologici dello studio sconfinano tuttavia, anche se di poco, rispetto alla durata della guerra sul fronte italiano per far cogliere compiutamente il clima di attesa e di preparazione vissuto fin dal 1914, e far constatare le difficoltà dell'immediato dopoguerra anche in una città di provincia come Arona. Nella seconda parte riservata all'appendice, si susseguono diversi approfondimenti dedicati ai caduti e ai monumenti che li ricordano anche nelle frazioni. Ampio spazio è dedicato ad una selezione di lettere di soldati aronesi inviate dal fronte o dai campi di prigionia, ma soprattutto alla documentazione fotografica di alta qualità professionale (gli scatti d'autore di Cesare De Righetti) come a quella meno ambiziosa ma di altrettanto impatto emotivo, realizzata da mani meno esperte e con mezzi di riproduzione più artigianali. Corredano il testo tabelle cronologiche e cartine geografiche utili per collocare singoli eventi bellici citati nel testo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896205266 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Alla riscoperta di Carlo Bini. Ritratto di un artista aronese tra Ottocento e Novecento
- Girolamo Lana (1788-1852). Una vita per la medicina e la cultura tra Valsesia e Vergante
- Due anni negli Stammlager. Testimonianze di ex internati militari dormellettesi (1943-1945)
- Arona e il Teatro sociale. Spettacolo, cultura e società 1841-1954
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama