
Riscatto materano. La vocazione «del fare» della borghesia cittadina
di Riccardi Riccardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le storie, attraverso il racconto delle persone, parlano della storia materana e lo fanno, rovesciando l'ottica, non più partendo dai grandi fatti e avvenimenti, ma dal modo con il quale le singole persone hanno vissuto, partendo da noi. Anche in questa prospettiva si trovano conferme su quello che è stato lo sviluppo economico e sociale di Matera e del suo territorio. La presente ricerca nasce dal bisogno di risistemare le biografie e le dinastie materane, dalla fine del Settecento in poi, attive nel trainare ceti e istituzioni verso la trasformazione dell'assetto sociale che tramite "una voglia del fare" ha dato modo alla città di crescere nel solco della modernizzazione. Ciò attraverso l'azione di una borghesia agraria, commerciale e intellettuale laboriosa, che sfata la sola denominazione di Matera "capitale contadina" e apre definitivamente la strada a una città in continuo rinnovamento che a ben diritto è stata designata "Capitale Europea della Cultura 2019".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Louvre |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894990072 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vademecum di diagnosi e terapia pediatrica
- Felice Garibaldi. Il fratello imprenditore dell'eroe dei due mondi
- Una famiglia borghese meridionale
- Gli spilli del banchiere
- Carmelo Colamonico
- Vademecum di diagnosi e terapia pediatrica
- Spezierie e farmacie in terra di Bari
- Euclide e gli altri. Tratti del pensiero geometrico dalla Grecia antica al XX sec.
- Matera. Breve storia della città dei «Sassi». Con la liaison tra Gabriele d'Annunzio e Teodolinda Pomarici. Ediz. italia
- La dinastia Ulmo. Un viaggio sospeso nel tempo tra Matera, Taranto, Martina Franca, Castellaneta, Locorotondo, Ottaviano
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama