
Comu si pistia 'nTrapani. Storia dell'alimentazione locale con ricettario tradizionale
di Restivo Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Partendo da una premessa sulle origini millenarie della città turrita, il testo descrive con accuratezza le vivande che tradizionalmente costituiscono il regime alimentare dei trapanesi. Con meticolosa acribia viene effettuata un'accurata disamina dei vari cibi, quali il pane, la pasta, le carni, i prodotti ittici, i formaggi e le altre prelibatezze gastronomiche, apprezzate dai buongustai, senza trascurare di dissertare sull'eccellenza dei vini del territorio trapanese, conosciuti in tutto il mondo, grazie alla ricerca effettuata su antiche fonti documentali. In ultimo il volume riporta le ricette tipiche delle vivande trapanesi, così come tramandate dai progenitori.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e paese |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894984194 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Donne drude brigante. Mezzogiorno femminile rivoluzionario nel decennio post-unitario
- Antichi costumi femminili di tutti i paesi della Basilicata
- Antichi costumi femminili della Basilicata
- Antichi costumi femminili di tutti i paesi della Basilicata
- La storia segreta. Fatti e misfatti del primo decennio post-unitario
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama