
Il fascismo a Foligno dagli anni Trenta al 25 luglio 1943. Il consenso e la mobilitazione, i giovani e la guerra nella s
di Nizzi Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Facendo seguito alla ricerca condotta attraverso l'archivio del CLN su "Foligno dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945", il presente saggio indaga su "Il Fascismo a Foligno dagli anni Trenta al 25 luglio 1943", privilegiando i racconti della stampa dell'epoca: giornali di regime o ad esso allineati. Dopo un breve profilo della "Foligno fascista" negli anni Trenta, si parla della città attraversata dalla guerra e della guerra raccontata dai soldati folignati al fronte. La parte finale riproduce la retorica fascista che nasconde, fino alla fine, la sconfitta militare e la conseguente crisi di consenso verso il regime: crisi venuta allo scoperto il 25 luglio 1943 e maturata l'8 settembre con l'inizio della Resistenza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni della Biblioteca Jacobilli |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894674927 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama