
Calce e fiamma. Storia di deportazione, di fughe e d'amore. La vera storia di Mario Ciavaglia
di Nasi Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il racconto di una drammatica pagina di storia italiana: la deportazione nazista dei Carabinieri. Il libro fa rivivere la vera storia di Mario Ciavaglia, testimone privilegiato degli eventi che cambiarono il corso dell'Italia tra il 1943 e il 1946. Allievo Carabiniere a cavallo, era in caserma durante il primo bombardamento di Roma (19 luglio 1943), di guardia a Villa Badoglio il giorno della caduta del fascismo (25 luglio 1943) e a Villa Savoia la notte in cui il Re Vittorio Emanuele III fuggì da Roma (9 settembre 1943). Fu tra i Carabinieri di Roma che il 7 ottobre 1943 con l'inganno vennero disarmati, fatti prigionieri e deportati dai nazisti così da poter attuare senza ostacoli il rastrellamento del ghetto ebraico che avvenne una settimana più tardi, il 16 ottobre 1943.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894320442 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama