
Veneri e Proserpine di Sicilia. Il "Femminino sacro" in racconti, rime e foto del '900
di Serraino Angela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Donna è Dea. In questo consiste il Femminino Sacro, che giace nelle espressioni di femminilità in sintonia con la Divina Madre, con la Natura, con i cicli lunari, con i princìpi di creatività, canali di una nuova vita. In ogni donna è nascosto un potere senza limiti, al quale si può attingere, solo a volerlo, o ad averne cognizione. Onorare la propria magia interiore è un grande atto di amore verso se stessi, e, nel risveglio di questa consapevolezza diventiamo artiste attraversate dalle dolci acque della fertilità e della rigenerazione, poliedriche come il Potere Divino, fonte di eterna creazione. In questo libro si legge di Veneri e Proserpine, donne espansive e feconde oppure introverse e prigioniere del destino, figlie di una terra generosa ma ricca di mistero che in una particolare fase della loro vita diventano protagoniste dell'ignoto potere. In loro s'accende una scintilla metafisica e si connettono con i piani eterei e soprannaturali, dimensionali fra i mondi. A queste donne sarà offerta l'opportunità di vedere e comprendere l'invisibile o trasformare gli eventi, con la forza della volontà, finalmente pronte a manifestare il loro "Femminino Sacro".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894305159 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama