
Il Medioevo: otto secoli per superare la più grave crisi economica del mediterraneo antico
di Arduino Medardo, Cortella Fabrizio (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Si può scrivere del medioevo senza riferimenti alle fonti scritte? Gli autori provano a dimostrare che si può, affrontando la storia sulla base dei soli documenti di cultura materiale. Ne emerge un medioevo un po controcorrente e forse meno "periodo oscurantista".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894295092 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le radici mediterranee dell'Europa per una nuova visione della storia. Vol. 1: Dalla preistoria alla caduta dell'Impero
- Le radici mediterranee dell'Europa per una nuova visione della storia. Vol. 2: I franchi. Gli ultimi legionari di Roma.
- Della scienza nella ricerca storica e dei ricercatori indipendenti. Lettera aperta ai professionisti ed ai dilettanti de
- Le radici mediterranee dell'Europa per una nuova visione della storia. Vol. 3: L' Ytalia al tramonto dell'impero carolin
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama