
Cacciatori di uomini. L'SS-Sonderkommando «Dirlewanger». La più spietata unità antipartigiana di Hitler
di Lombardi A. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Sonderkommando "Dirlewanger", passato alla storia per le sue efferatezze e per la personalità del suo comandante, l'SS-Oberführer Dr. Oskar Dirlewanger, venne costituito nel 1940 come un Battaglione composto di bracconieri coscritti. I primi incarichi del Sonderkommando furono in Polonia fino al 1942, e successivamente Dirlewanger e i suoi furono impegnati per due anni in azioni antipartigiane nel difficile territorio della Russia centrale, tra paludi inospitali e foreste tetre, combattendo senza dare né chiedere quartiere un nemico feroce e elusivo. Quindi il Sonderkommando partecipò alla sanguinosa repressione della rivolta di Varsavia nel 1944, e infine venne chiamato in Slovacchia a sedare un'altra insurrezione. Portato a livello divisionale ai primi del 1945, con l'approssimarsi della fine della guerra ciò che restava dell'unità fu impegnato nella difesa di Berlino durante l'avanzata finale sovietica del marzo-aprile 1945, finendo annientata nella sacca di Halbe. Il testo, integrato da 270 illustrazioni, approfondisce inoltre la carriera militare di Oskar Dirlewanger nella prima guerra mondiale e nei Freikorps, e presenta estratti di interviste a veterani dell'unità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Wehrmacht Research Group |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894292992 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I beni relazionali negli scambi sociali ed economici. Il dono tra interesse egoistico e altruismo puro
- La Costituzione della Repubblica italiana. Rileggiamola insieme
- Cavie umane. L'America e l'energia nucleare. Cronaca di un disastro annunciato
- South arabian funerary stelae from the British Museum collection. Ediz. illustrata
- Céline contro Vailland. Due scrittori, una querelle, un palazzo di una via di Montmartre sotto l'Occupazione tedesca
- Azovstal. Le fotografie di Dmytro «Orest» Kozatsky e la battaglia di Mariupol. Ediz. illustrata
- E torneranno le parole. Scritti in ricordo di Roberto De Caro
- Fragili legami. Disarmonia e precarietà del mondo contemporaneo
- Udesign. La mappa dell'industria di design in Friuli. Ediz. multilingue
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama