
L'Italia dal Risorgimento alla Repubblica
di Furiozzi Gian Biagio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume contiene venti saggi su momenti e figure della storia italiana dell'Ottocento e del Novecento. Si va dal ruolo della Massoneria nel Risorgimento a quello di Cavour nel processo unitario; dall'ammirazione di Garibaldi per Dante alla Repubblica Romana e alla breccia di Porta Pia; dall'imperatore Francesco Giuseppe visto dagli Italiani a Giuseppe Mazzini visto dai socialisti riformisti Bissolati e Bonomi; dal dibattito in Toscana e a Perugia sull'intervento nella Prima guerra mondiale a quello sulla proposta, ogni tanto ricorrente in Italia, della creazione di un Partito del Lavoro sul modello del laburismo inglese; dalle vicende del Biennio rosso ai rapporti del sociologo italo-tedesco Roberto Michels con il sindacalismo rivoluzionario italiano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893922753 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama