049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788893760850 - O.S.C.A.R. la resistenza scout. Lo scautismo clandestino dopo il 1943. Ediz. illustrata

O.S.C.A.R. la resistenza scout. Lo scautismo clandestino dopo il 1943. Ediz. illustrata

di Pernice Luca Maria (Autore)

Pacilli

15,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il 9 aprile del 1928 il fascismo soppresse lo scautismo in Italia. Alcuni scout lombardi continuarono le loro attività giurando che sarebbero durati "un giorno in più del fascismo". Quegli scout si fecero chiamare Aquile Randagie. Incominciò così lo scautismo clandestino. Dopo l'armistizio dell'8 settembre del 1943 le Aquile Randagie, insieme a numerosi sacerdoti, crearono O.S.C.A.R., l'Organizzazione Scout Collocamento Assistenza Ricercati. O.S.C.A.R. negli anni successivi salvò oltre 2100 perseguitati e ricercati di diversa nazione, razza, religione, segnando una parte importante della Resistenza italiana.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Storie
Data Pubblicazione:01-2020
Lingua:Ita
ISBN:9788893760850

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy