
L'arca russa. Il mito della «grande Asia» dall'impero degli zar alle guerre di Vladimir Putin
di Ferrari Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Russia accarezza da più di due secoli il sogno di chiudere le porte all'Occidente, ricominciando a indossare con orgoglio i calzari asiatici una volta scrollata via la polvere romano-germanica. Una tendenza che scorre sotto traccia e incrocia la grande letteratura (Dostoevskij, Lermontov, Turgenev, Tolstoj, Solzenicyn), la filosofia (Il'in, Gumilëv, Dugin), la scienza militare, fino a lambire le porte del Cremlino e a resuscitare il sogno di una Grande Madre Russia, dal Baltico a Samarcanda, riannodando i fili con i perduti Paesi-satellite dopo la caduta del Muro di Berlino e la dissoluzione dell'Urss. Con le drammatiche conseguenze (si vedano l'Ossezia, la Georgia, la Crimea, il Donbass, l'invasione dell'Ucraina) che si verificano sotto i nostri occhi. L'arca russa è l'immenso vascello solitario sul quale ci si imbarca per dimenticare il grande abbaglio iniziato con la fondazione di San Pietroburgo. Un viaggio che, dopo aver sconfessato le sirene della modernità (liberismo, globalizzazione, società aperte), approda nel mito di una nuova Russkij Mir, un mondo russo in cui il nazionalismo di Vladimir Putin si coniuga con la Chiesa ortodossa nella comune avversione nei confronti delle democrazie occidentali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varia |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893466189 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ombre rosse
- Le cinque giornate di Radetzky
- Cuba senza Castro
- Giorgio Ferrari
- Ombre rosse
- La sera della prima. Mozart, Da Ponte, Casanova e la nascita di Don Giovanni
- Lezioni di armonia
- Gli ultimi giorni di Radetzky
- Uccidete il re buono. Da Bava Beccaris a Gaetano Bresci
- Valdagno nel Novecento. Estetica e cultura della città industriale
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama