
La memorie di Ernesto Falcon. Una famiglia dalla Francia a Napoli e Sorrento nel lungo Ottocento
di Ercolano M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Memorie di zio Ernesto" è il titolo di un documento inedito del 1931, conservato in un archivio privato; l'autore è Ernesto Falcon, un militare di carriera vissuto tra il 1861 e il 1950, che ricostruisce la storia della propria famiglia dal 1777 al primo conflitto mondiale in una lunga memoria in stile epistolare, indirizzata a due nipoti orfane, Elvira e Ida, figlie di suo fratello Alfredo. La narrazione ripercorre ben quattro generazioni, che si dispiegano lungo l'intero Ottocento; prende avvio dagli anni del governo francese a Napoli, attraversa la Restaurazione borbonica e i moti del 1848, per finire con i decenni successivi all'unificazione italiana. Nelle Memorie è la famiglia a essere centrale; una famiglia che presenta un'anima doppia: da una parte al servizio dei Borbone restaurati e dall'altra espressione del più avanzato liberalismo. Nel lungo Ottocento figure di diverso orientamento politico e di diverso impegno e destino economico vivono l'accelerazione della mobilità tra diverse dimensioni, partecipando così a uno dei grandi caratteri dell'epoca: dal locale al nazionale, al globale: dalla Francia al Regno delle Due Sicilie all'Italia unita, dall'Europa alle Americhe, dalla grande città di Napoli alla piccola stazione di soggiorno di Sorrento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La società moderna e contemp. Anal.contr. |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891781895 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama