
Storia del turismo. Annale 2011
di Berrino A. (cur.), Cerchiello G. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Seguendo un modulo ormai consolidato, anche questo undicesimo numero dell'Annale presenta una serie di saggi che compendiano i grandi temi che attraversano la storia del turismo dall'Ottocento al Novecento: il primo, basato su fonti di polizia, apre uno spaccato sulla frode e sull'illegalità che talora connotano l'offerta di servizi agli stranieri; il secondo affronta un tema di storia economica: le condizioni delle imprese alberghiere nel Sudtirolo all'indomani del primo conflitto e dunque dopo l'annessione all'Italia. Seguono un lavoro sulla costa abruzzese, che rappresenta un approfondimento del turismo balneare e uno sul lago di Garda all'indomani del secondo conflitto mondiale, che apre un fronte di ricerca sulle politiche degli anni Cinquanta. Infine un saggio di analisi di geografia, dedicato alla Toscana e una sintesi aggiornata della vicenda del turismo spagnolo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varie. Saggi e manuali |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891769817 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama