049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788891711519 - Identità e frontiere. Politica, economia e società nel Mediterraneo (secc. XIV-XVIII)

Identità e frontiere. Politica, economia e società nel Mediterraneo (secc. XIV-XVIII)

di Guia Marin L. J. (cur.), Mele M. G. R. (cur.), Tore G. (cur.) (Autori)

Angeli

45,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 3/4 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il volume raccoglie saggi e ricerche che, utilizzando come scenario il Mediterraneo, cercano di rileggere le millenarie vicende di questo vasto mare attraverso paradigmi interpretativi tesi a ricostruire e comparare tra loro fatti e vicende che hanno come protagonisti schiavi, rinnegati, corsari e pirati, mercanti e avventurieri. Operando all'interno di una complessa realtà territoriale, superando con facilità difese e confini, le loro storie di vita evidenziano la permeabilità di istituzioni politiche e religiose e sistemi militari creati e mantenuti impegnando enormi risorse fiscali. Le frontiere liquide che in età Moderna separano imperi, stati, città che si affacciano sul mare nostrum, più che luoghi di scontro tra popoli, società e religioni appaiono, a chi oggi osserva con occhi critici questi controversi eventi storici, come una realtà culturale e produttiva integrata e omogenea, un luogo di incontro in cui lingue, culture, identità sono frutto di millenari ibridismi e contaminazioni tra uomini, economie, culture.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Storia-Studi e ricerche
Data Pubblicazione:01-2015
Lingua:Ita
ISBN:9788891711519

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy