Non più in commercio
Il vento sulla soglia. Viaggi tra cronache e storia della valle dei laghi
Descrizione
"Il vento sulla soglia", nuovo libro del giornalista Alberto Folgheraiter e che si avvale delle splendide immagini di Gianni Zotta, è la metafora dei cambiamenti e della conservazione, dello sviluppo e delle involuzioni che la valle dei laghi ha vissuto negli ultimi trent'anni. Il libro è una sorta di viaggio tra cronaca e storia, in una terra che ha fornito braccia e intelligenze all'emigrazione e che è diventata luogo d'immigrazione; che rischia di trasformarsi in valle-dormitorio e serbatoio di braccia e di menti per la valle dell'Adige; che sa di avere grandi chances per uno sviluppo sostenibile anche nel turismo; che è terra di grandi vini e di... "santi" passiti, di grappe e di laghi. Il vento che carezza i tetti delle case, la maggior parte ancor rustiche benché finemente ristrutturate, ha portato nuovi inquilini, nuove idee, ventate di gioventù. Certo, il vento soffia e scivola via per poi tornare come le onde della risacca. Lambisce gli usci delle case, anche se restano chiuse. Entra prorompente dai balconi, là dove le finestre sono spalancate: alla primavera e alle trasformazioni. Si insinua nella memoria degli anziani. Comunque c'è, il vento. Sempre e dovunque, almeno da queste parti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | storia |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788889898451 |
---|