
La stazione di Assisi. Storia dello scalo ferroviario dal 1866 a oggi
di Cioci Adriano, Zavarella Giovanni (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra i mezzi di trasporto a cui l'umanità si è affidata, il treno riveste sicuramente un ruolo di assoluto privilegio, sia come simbolo sociale e di crescita economica sia sotto il profilo più strettamente legato alla sfera della suggestione e dei ricordi. "La stazione di Assisi. Storia dello scalo ferroviario dal 1866 a oggi", tratta le vicende di un impianto dalle medie dimensioni, la cui storia, però, spesso si intreccia con eventi nazionali e internazionali (visite di sovrani, pontefici, principi e governanti) che hanno segnato le varie epoche. Il libro, scritto da Adriano Cioci e Giovanni Zavarella, si avvale della collaborazione di alcuni illustri studiosi assisani. Attraverso un'elegante veste tipografica, descrive non soltanto l'evoluzione e le migliorie legate alla tecnica ferroviaria, ma anche i mutamenti che, grazie anche alla presenza del treno, hanno condotto alla crescita della comunità locale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889024997 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama