
Historia del «pubblico fonte» di Biccari
di Lucera Giuseppe Osvaldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Solo uno storico appassionato ed attento come Lucera, poteva intuire la forza narrativa di quest'opera, silenziosa ed al tempo stesso potente testimone del periodo borbonico, del ventennio fascista e del dopoguerra; esempio di buona amministrazione e al contempo spettatrice di gare d'appalto falsate, abusi e addirittura scioperi generali, in quell'eterna contraddizione che, evidentemente da sempre, caratterizza la nostra terra. La storia dell'acquedotto borbonico di Biccari, dunque, è anche e soprattutto un viaggio che attraversa circa un secolo e mezzo della nostra storia. Dal quale ogni vero biccarese può uscirne arricchito.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889008911 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giuseppe Schiavone. Brigante post unitario
- L'eretico e l'enigma di Kurtalan (Turchia sud-orientale)
- I due manutengoli
- Vicende di un'altra storia
- Società, politica e banditismo sociale
- Biccari tra il 1870 e il 1931. Vol. 1
- Michel Caruso da Torremaggiore. Vicende di un'altra storia. Vol. 4
- Vicende di un'altra storia. Vol. 6: Biccari e parte della capitanata tra briganti pre e post unitari
- Reazioni e brigantaggio. Alcune vicende del contado di Molise
- Biccari tra il 1870 e il 1931 ovvero storie di stupri, infanticidi, omicidi ed errori giudiziari. Vol. 3
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama