049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788888964751 - Il bombardamento di Salerno del 1498. L'esilio a Venezia dei Principi Antonello e Roberto Sanseverino. 1498-1508 cronach

Il bombardamento di Salerno del 1498. L'esilio a Venezia dei Principi Antonello e Roberto Sanseverino. 1498-1508 cronach

di Bascetta Arturo, Cuttrera Sabato (Autori)

Abeditore

14,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

I Principi di Salerno Antonello e Roberto Sanseverino si schierarono coi Francesi contro Re Federico I d'Aragona. Il Re assediò Agropoli, Castel Sangiorgio e Sanseverino, arrivando a bombardare Diano e Salerno fino alla resa. I Principi Antonello e Roberto furono spodestati, i comuni ottennero gli statuti comunali e Salerno divenne Città Regia: da S. Giorgio a Fratte, da S. Severino al Cilento. L'ammiraglio Antonello finì i suoi giorni a Senigallia, al servizio della Repubblica di Venezia, mentre tutti i beni furono assegnati al nuovo Principe Alfonso d'Aragona l'Impotente e a sua moglie Lucrezia Borgia. Poi il Re perdonò il Principe Sanseverino e gli fece sposare Maria de Cardona, sorella di Isabella andata in sposa ad un altro catalano, Bernardo Villamarina Conte di Capaccio. Il principe tornò nella sua Salerno e si circondò di poeti e filosofi dando vita ad una vera scuola di corte che restituì dignità alla Città Regia.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Principi e principesse di Salerno
Data Pubblicazione:01-2012
Lingua:Ita
ISBN:9788888964751

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy