
Il bombardamento di Salerno del 1498. L'esilio a Venezia dei Principi Antonello e Roberto Sanseverino. 1498-1508 cronach
di Bascetta Arturo, Cuttrera Sabato (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I Principi di Salerno Antonello e Roberto Sanseverino si schierarono coi Francesi contro Re Federico I d'Aragona. Il Re assediò Agropoli, Castel Sangiorgio e Sanseverino, arrivando a bombardare Diano e Salerno fino alla resa. I Principi Antonello e Roberto furono spodestati, i comuni ottennero gli statuti comunali e Salerno divenne Città Regia: da S. Giorgio a Fratte, da S. Severino al Cilento. L'ammiraglio Antonello finì i suoi giorni a Senigallia, al servizio della Repubblica di Venezia, mentre tutti i beni furono assegnati al nuovo Principe Alfonso d'Aragona l'Impotente e a sua moglie Lucrezia Borgia. Poi il Re perdonò il Principe Sanseverino e gli fece sposare Maria de Cardona, sorella di Isabella andata in sposa ad un altro catalano, Bernardo Villamarina Conte di Capaccio. Il principe tornò nella sua Salerno e si circondò di poeti e filosofi dando vita ad una vera scuola di corte che restituì dignità alla Città Regia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Principi e principesse di Salerno |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888964751 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nozze fatali. Lucrezia Borgia, Alfonso l'impotente
- La battaglia di Cetara e il pascià Barbarossa. I turchi e le guerre franco-spagnole che sconvolsero il golfo di Salerno.
- Ferrante, Donna Sabella e il Tasso
- Jeanne D'Anjou. Giovanna I D'Angiò regina di Napoli. Vol. 2: L'amore per il generale.
- Jeanne D'Anjou. Giovanna I D'Angiò regina di Napoli. Vol. 1: L'assassinio del marito.
- L'invasione dei romagnoli di Galeotto Malatesta. La gran compagnia di ventura dall'Abruzzo a Terracina 1347
- Mercogliano nel regno di Napoli. Cognomi, mestieri, chiese del 1700
- Mercogliano nel 1754. Vol. 13: Principato Ultra Avellino.
- Amanti e bastardi di re Ferrante il Vecchio. Da Diana di Sorrento alla duchessa di Amalfi (con ampia appendice sulla mog
- Juana l'Infant. Una moglie per Ferdinando. Vol. 1
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama