049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788888964423 - La caduta di Avellino nella fine del Principato Ultra. Il contributo all'Unità d'Italia di una provincia cancellata dopo

La caduta di Avellino nella fine del Principato Ultra. Il contributo all'Unità d'Italia di una provincia cancellata dopo

di Bascetta Arturo, Cillo Angelo, Del Buflo Bruno (Autori)

Abeditore

24,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

I Settari del Principato su Benevento: i Morante, Don Isernia, il cospiratore garibaldino dei Dragoni di Garibaldi. La congiura di Corte contro il Re conservatore: un nuovo Sovrano sul trono, ma niente Costituzione perchè Franceschiello regge col Governo retrò, lo Zio trama. I Movimenti insurrezionali di Salvatore Ramponee il Regolamento del Comitato Centrale di Napoli. Le istruzioni al Comitato Unitario di Benevento, quando il Re costretto a concedere Costituzione e amnistia. Le sarte collaborano e diventano spie liberali. Le sezioni del Comitato insurrezionale di Benevento: Garibaldi in Sicilia, Luigi, zio del Re, dice sì al patto francese. Il Governo impone Statuto e amnistia, poi firma il Re per il tradimento dello Zio. Un colpo di stato democratico con pena condonata per reati politici. Gli amici del Re fomentano le reazioni spontanee con l'ex Intendente Mirabelli e l'idea del Governo reazionario con al seguito Ardolino, la spia borbonica inviata sul Calore.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Mannaggia a Garibaldi
Data Pubblicazione:01-2009
Lingua:Ita
ISBN:9788888964423

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy