
Erchie. Da feudo abbaziale con torre vicereale, sede di una tonnara, al declino
di Di Bianco Nicola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo espone il decorso dell'ultimo millennio del borgo di Erchie, divenuto un importante feudo ecclesiastico dell'ex abbazia di santa Maria Assunta con torri di difesa (angioine e aragonesi) e successivamente, sede di una pescosa tonnara a posta fissa, che catturava grossi esemplari di tonno rosso. Dopo l'impulso dell'agrumicoltura e l'impianto di limoneti, il cui rinomato frutto raggiungeva i mercati internazionali e lo sfruttamento della cava estrattiva di materiale calcareo e ferroso con conseguente occupazione di molti autoctoni, è iniziato il lento e progressivo "declino" economico e sociale di Erchie. Postfazione di Costantino Montesanto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888283869 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Educarsi alla nuova evangelizzazione
- ll ministero di Gesù nel Vangelo secondo Matteo. L'unità tra «dottrina» e «pastorale». Ediz. integrale
- Intelligenza artificiale. Un punto di vista teologico
- La gioia del Vangelo. Esegesi e teologia di brani biblici scelti
- Rilanciare la "nuova evengelizzazione"
- Salerno. Posti e personaggi
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama