
Delendae venetiae
La città e le sue trasformazioni dal XIX al XX secolo
di Favilla Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Delendae Venetiae è la paradossale esortazione che Pompeo Molmenti scagliava nel 1887 contro l’amministrazione municipale veneziana, che s’apprestava a ‘sanificare’ la città di Venezia con l’approvazione di quaranta interventi urbanistici. La voce autorevole di Molmenti si levava, solitaria, a frenare lo scempio. La modernizzazione di Venezia è un tema ancor oggi di grande attualità. Se Venezia è ancora riconoscibile per la sua forma e può ancora dirsi una città, lo dobbiamo in parte anche a Pompeo Molmenti.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 226 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888143668 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama