
La comunità e l'invenzione
di Moroncini Bruno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore tenta di restituire la vocazione politica a questo tema, soprattutto la sua connessione con l'esigenza del comunismo, analizzando il cammino teorico dei più importanti filosofi della comunità del Novecento.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 202 |
Collana: | Tessere |
Data Pubblicazione: | 07-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885414648 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gli amici non si danno del tu
- Sull'amore. Jacques Lacan e il «Simposio» di Platone
- Walter Benjamin e la moralità del moderno
- L'autobiografia della vita malata
- La lingua del perdono
- Il discorso e la cenere. Il compito della filosofia dopo Auschwitz
- Sull'amore. Jacques Lacan e il Simposio di Platone
- Il sorriso di Antigone. Frammenti per una storia del tragico moderno
- La lingua muta ed altri saggi benjaminiani
- Mondo e senso
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista