
Sull'amore. Jacques Lacan e il Simposio di Platone
di Moroncini Bruno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo quella freudiana, l'interpretazione del Simposio di Platone offerto da Jacques Lacan al fine di tematizzare da un punto di vista psicoanalitico il desiderio erotico, è senza ombra di dubbio la più profonda e articolata. Questo libro ripercorre il commento lucido e appassionato che nel seminario sull'amore da transfert del 1960-61 Lacan dedica all'opera platonica per porre in evidenza da un lato l'originalità della lettura lacaniana del Simposio e dall'altro l'apporto tutt'altro che marginale che essa offre agli studi di di filosofia antica per un'interpretazione del dialogo platonico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tessere |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889446027 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gli amici non si danno del tu
- Sull'amore. Jacques Lacan e il «Simposio» di Platone
- Walter Benjamin e la moralità del moderno
- L'autobiografia della vita malata
- La lingua del perdono
- Il discorso e la cenere. Il compito della filosofia dopo Auschwitz
- Il sorriso di Antigone. Frammenti per una storia del tragico moderno
- La comunità e l'invenzione
- La lingua muta ed altri saggi benjaminiani
- Mondo e senso
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi