
Politica e rappresentanza nella Toscana granducale
di Manfredi Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In Toscana ha pesato negativamente il momento storico in cui si svolsero le prime consultazioni municipali, caratterizzato come fu dall'innegabile involuzione autoritaria seguita al tramonto delle speranze quarantottesche. Questo breve lavoro di ricerca, inserendole nel più ampio quadro cronologico e politico del biennio riformatore, cerca di mostrare quanto l'episodio, pur analizzato da un osservatorio particolare, risulti utile per valutare aspetti rilevanti dell'attuale dibattito storiografico sul Risorgimento, a cominciare dall'effettivo grado di maturazione e di modernità della cultura politica di un ceto dirigente non certo irrilevante fra quelle "consorterie" regionali che avrebbero contribuito a fare l'Italia Unita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni del dottorato |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884921277 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Emozioni, cultura popolare e transnazionalismo. Le origini della cultura anarchica in Italia (1890-1914)
- Devozione, carità e classicismo di antico regime. Cultura della tradizione e forme della politica in una città della Res
- Volontari della libertà. Biografie, miti e imprese dei garibaldini livornesi
- Fra rivolta e controrivoluzione. Violenza popolare e milizie legittimiste in Sicilia (1799-1812)
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama