
Federico e la grande coalizione
Un saggio adatto al giorno e all'ora
di Mann Thomas (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale Thomas Mann sentì il bisogno di scrivere parole che si accordassero con i tempi. Nacque così Federico e la grande coalizione, un saggio adatto al giorno e all’ora. Riscontrando forti analogie fra le circostanze storiche che avevano spinto Federico II di Prussia alla guerra e quelle che erano all’origine del conflitto in atto, Mann ritenne che il testo potesse essere d’aiuto alla Germania. Oggi è possibile rileggere questa biografia, apprezzandola per la raffinatezza con cui è ricostruita l’atmosfera dell’epoca; un ritratto ricco di chiaroscuri che lascia emergere senza falsa retorica, tutte le contraddizioni di una personalità completa e viva.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di storia |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884630131 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama