
Vespasiano
Un imperatore muore in piedi
di Fazzini Gianni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Biografia dell’Imperatore Tito Flavio Vespasiano. Capostipite della dinastia dei Flavi, salì al trono nel 69 (l’anno dei quattro imperatori) e pose fine a un periodo di grave instabilità politica. Definito l’’Imperatore del buonsenso”, non fu un grande condottiero, ma certamente fu un grande Imperatore: dopo Augusto, Vespasiano fu il secondo fondatore dell’Impero e tracciò le basi del “Principato dinastico”, una concezione politica e di governo che resse per quasi due secoli, fino al 235 d.C., vale a dire dalla costruzione del Colosseo fino ad Alessandro Severo. Non è ardito ipotizzare che se non ci fosse stato l’avvento al trono di Vespasiano, l’Impero Romano si sarebbe disgregato in tante unità nazionali con quattro secoli di anticipo: nel 69 anziché nel 476.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 132 |
Collana: | Studi e saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884212276 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un illuminista toscano fra Stati Uniti e Risorgimento. Vita di Filippo Mazzei
- Il gentiluomo dei tre mondi. Le avventure di Filippo Mazzei
- Augusto. Ritratto di un impero
- Le colonne di Roma. Storia e leggende
- Gli errori che hanno cambiato la storia. Sviste epocali ed equivoci imperdonabili che hanno portato a tragiche decisioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama