
Castello della Motta di Savorgnano
di Martinis Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una ricostruzione analitica delle vicende di uno dei più antichi manieri del Friuli, il castello della Motta di Savorgnano, che tanta parte ha avuto nella tormentata e complessa storia medievale della Patria friulana.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 156 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884203571 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il grande libro delle tradizioni friulane. Dizionario di demoetnoantropologia. Vol. 3
- Il grande libro delle tradizioni friulane. Dizionario di demoetnoantropologia. Vol. 2
- Il grande libro delle tradizioni friulane. Dizionario di demoetnoantropologia. Vol. 1
- Antighe sapience dai nestris nonos. I più bei proverbi e modi di dire del Friuli
- Le acque dell'anfiteatro morenico. Idrologia, storia, economia cultura ambiente
- Tradizioni religiose del Friuli. Usi del ciclo liturgico e consuetudini popolari
- Storie, misteri e segreti del Friuli
- Vademecum de lenghe furlane-Vademecum della lingua friulana. Storie e identitât de lenghe, gramatiche, leteradure, sched
- Le acque del Friuli Venezia Giulia. Inquadramento idrologico
- Cronache, enigmi e vicende del Friuli
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama