
Reificazione
di Honneth Axel (Autore)
|
Descrizione
Con il concetto di "reificazione" Georg Lukacs aveva descritto quella dinamica che, attraverso l'estensione dello scambio di merci a qualsiasi interazione sociale, induce i soggetti a percepire anche le altre persone come oggetti. La proposta elaborata in questo testo è il frutto di una reinterpretazione delle intuzioni di Luckàcs attraverso le prospettive mutuate da Heidegger e da Dewey.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 96 |
Collana: | Biblioteca |
Data Pubblicazione: | 09-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883535802 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Riconoscimento e conflitto di classe
- Riconoscimento e conflitto di classe
- Il dolore dell'indeterminato
- La lotta per il riconoscimento
- Critica del potere. La teoria della società in Adorno, Foucault e Habermas
- Riconoscimento e disprezzo
- Patologie della ragione. Storia e attualità della teoria critica
- L'idea di socialismo. Un sogno necessario
- Il diritto della libertà. Lineamenti per un'eticità democratica
- La lotta per il riconoscimento
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4