
Statuta de ludo. Le leggi sul gioco nell'Italia di comune (secoli XIII-XVI). Ediz. italiana e inglese
di Rizzi A. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Statuta de ludo" è una raccolta di leggi sul gioco dell'Italia di tradizione comunale (secoli XIII-XVI). Organizzata come strumento per orientare nella pratica ludica delle comunità cittadine e locali nei secoli indicati, è una necessaria premessa allo studio della storia della ludicità. La fitta rete di norme qui ricostruita attesta tanto il lungo impegno di regolamentazione (e quindi di messa in sicurezza delle comunità dai "pericoli" dell'attività ludica), quanto l'irrinunciabile e diffuso bisogno di gioco, con la "scoperta" delle opportunità anche economiche che esso poteva offrire. Il ricchissimo lessico ludico ricomposto comprende soprattutto giochi d'azzardo, ma anche d'abilità, d'ingegno, passatempi, competizioni "armate", di gruppo o individuali, fino ai palii delle grandi feste patronali e al ballo, dando conto, anzitutto, dell'ampiezza e della complessità del sistema ludico nel suo insieme.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ludica minima |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883347726 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Donne di parola. Trentadue poetesse contemporanee
- La riforma del diritto societario per le cooperative: testi normativi coordinati con la relazione ministeriale e primi c
- Teologia e solidarietà
- Claudio Parmiggiani. Disegni. Catalogo della mostra (Siena-Rennes-Digione-Mosca, 1995-1996). Ediz. italiana e inglese
- Friedrich Schleiermacherr. Introduzione alla dottrina della fede cristiana
- Outbook. 13 screziature d'amore
- Le commissioni ducali ai rettori d'Istria e Dalmazia (1289-1361)
- Le commissioni ducali ai rettori d'Istria (1382-1547)
- Le commissioni ducali ai rettori della Dalmazia (1409-1514)
- Colore e colorimetria. Contributi multidisciplinari
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama