
Dietro la siepe. Agguati e tranelli, ipocrisie e tradimenti
di Crociani Erminia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Per Erminia Crociani l'esigenza di scrivere questo libro nasce da un intenso bisogno di verità e da un'insaziabile desiderio di andare oltre l'apparenza, oltre ciò che sembra certo e dimostrato, oltre i fatti scontati e banali, oltre le motivazioni dichiarate e coscienti, alla ricerca di frammenti dimenticati, trascurati, sottaciuti o negati. Erminia non pretende di possedere la verità, ma invita ad osservare meglio, a scavare in profondità. L'oggetto del libro è la guerra, quella che visse sul Piave e sul Carso i suoi drammi e quella nella quale si svolse l'insieme delle vicende che chiamiamo Resistenza, che l'autrice ricostruisce, quanto ai territori dell'Appennino forlivese e con il sostegno di testimonianze dirette, dandone spesso una lettura critica, con una visione dei fatti meno polarizzata, forse più complessa e variegata di quella usuale, forse più vicina alla crudele verità di ogni guerra, in cui molti uomini, di ogni parte, perdono il senso della loro umanità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Memorandum |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883127243 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama