
Donne che hanno fatto l'Unione. Cento anni dell'Unione femminile cattolica ticinese (1920-2020)
di Maffezzoli Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I primi cento anni dell'Unione femminile cattolica ticinese raccontati attraverso i verbali, i giornali, i racconti delle protagoniste di un'associazione finora ignorata dalla storiografia, che ha saputo però coinvolgere decine di migliaia di giovani e di donne influenzando rapporti, comportamenti, costume, educazione, impegno sociale ed ecclesiale nel corso di tutto il Novecento. Nel nuovo millennio, lo spirito delle origini diventa presa di coscienza sul ruolo delle donne nella Chiesa, con attenzione e preoccupazione particolare per tutte quelle donne che lentamente - senza clamore, in punta di piedi - in questi ultimi anni l'hanno abbandonata. L'Unione femminile si propone come luogo di riflessione per promuovere insieme il dialogo e la collaborazione tra uomini e donne, e per aiutare la Chiesa, abituata da secoli ad essere declinata al maschile, ad aprirsi anche alla ricchezza del femminile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | L'officina |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882815790 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama