
Il miraggio della terra
Risorgimento e masse contadine in Sicilia
di Oddo Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore sostiene che a guidare il processo che consentì la faticosa costituzione dello stato italiano unitario fossero stati soprattutto i moderati filo-sabaudi: gli uomini d'azione, mazziniani e garibaldini, non si dimostrarono all'altezza dei giacobini, che nel '700 avevano conquistato alla causa rivoluzionaria le masse rurali francesi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 408 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 11-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882413651 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Memoria smarrita
- Pensione Colabra
- Memoriale di un vecchio portabandiera
- Quel che resta è solo polvere
- Il miraggio della terra in Sicilia. Dalla belle époque al fascismo (1894-1943)
- Il miraggio della terra in Sicilia. Dallo sbarco alleato alla scomparsa delle lucciole (1943-1969)
- Il miraggio della terra nella Sicilia post-risorgimentale (1861-1894)
- I bassifondi dell'anima
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama