
I cinque Martiri di Gerace nel Risorgimento italiano
di Romeo Domenico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il 2 ottobre del 1847, sulla piana di Gerace, con la fucilazione di cinque giovani, si concludeva in modo tragico il moto insurrezionale pacifico che aveva coinvolto il distretto di Gerace dal 3 al 7 settembre di quell'anno, attraverso il quale essi avevano sognato l'Italia unita e avevano cercato di ottenere la Costituzione e riforme che portassero giovamento anche alla Calabria, contribuendo così a farla uscire dal secolare isolamento socio-culturale che ancora l'attanagliava, per avvicinarla sempre più all'Europa e alle idee di libertà e di uguaglianza che si erano diffuse dopo la Rivoluzione francese. Il moto del distretto Gerace del 1847 anticipò la grande stagione rivoluzionaria del Risorgimento italiano ed europeo del 1848. Michele Bello da Siderno, Gaetano Ruffo da Bovalino, Rocco Verduci da Caraffa, Domenico Salvadori da Bianco e Pietro Mazzone da Roccella, giovani borghesi e letterati, passati alla storia come i cinque martiri di Gerace, nel settembre del 1847 agirono con lo stesso coraggio e con lo stesso amore per la terra natia, con cui il grande filosofo e e letterato calabrese Tommaso Campanella aveva agito nel 1599. Morirono imperterriti da forti al grido di Viva l'Italia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni di storia |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882384470 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'avvento del fascismo in Calabria. Il circondario di Gerace
- Le viscere della libertà
- La Calabria prima e dopo l'unità d'Italia
- Contraffazione e criminalità organizzata
- Il libro del centenario Amaranto 1914-2014. Reggina: storia di un secolo
- Gaetano Ruffo. Martire del Risorgimento italiano e poeta romantico
- Precursori dell'Unità d'Italia. I cinque martiri di Gerace
- I Comuni della Calabria Ionica nel decennio napoleonico
- Tommaso Campanella. Biografie e cenni biografici in volumi del XVII e XVIII secolo
- Stavamo tutti al buio... Io accesi un lume. Tommaso Campanella. Vita e opere
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama