
Studi storici su Giorgio Castriota Scanderbeg. Eroe cristiano albanesenella guerra antiturca. Testo italiano e albanese
di Vaccaro Attilio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'ampiezza degli studi dedicati a Giorgio Castriota Scanderbeg (1405-1468) deriva dall'interesse che questa figura storica, simbolo della resistenza cristiana contro l'avanzata ottomana, ha suscitato in quasi tutti gli studiosi che si sono occupati della storia dei Balcani nel secolo XV. Ripercorrendo in forma bilingue (italiano e albanese) la vasta bibliografia aggiornata relativa alla storia di Scanderbeg, si ha un'ulteriore testimonianza del sorprendente interesse per la vicenda dell'eroe albanese, che diviene, grazie anche a questo contributo, tema di ricerche sempre più avanzate per ricercatori e studiosi delle due rive dell'Adriatico che vogliano accostarsi allo studio del Medioevo albanese.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Religiosità e cultura tra Oriente e Occ. |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882341848 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama